Vini Bianchi
DENOMINAZIONE: SANNIO BENEVENTANO
VITIGNO: FALANGHINA 100%
REGIONE: CAMPANIA
GRADO ALCOLICO: 11,5%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli,
Al naso è fresco, con note
floreali di tiglio, pesca bianca
La bocca è tesa e croccante,
sapida e raffinata,
con un finale persistente molto piacevole.
ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce e verdure
DENOMINAZIONE: Alto Adige/Sudtirol DOC
VITIGNO: Gewurztraminer 100%
REGIONE: Alto Adige
GRADO ALCOLICO: 14%
CARATTERISTICHE
Color paglierino brillante, rilascia caldi profumi
aromatici di rosa e pera
Ricco ed avvolgente al palato, fresco, sapido
e con buona rispondenza gusto-olfattiva,
chiude lungo su ricordi fruttati.
ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce e verdure
DENOMINAZIONE: Alto Adige/Sudtirol DOC
VITIGNO: Chardonnay 100%
REGIONE: Alto Adige
GRADO ALCOLICO: 14%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino intenso,
Aromi fruttati di pera Williams,
fiori bianchi e note di mare
Sorso succoso di frutta matura
con lunghezza vibrante e minerale
ABBINAMENTI
Ottimo con i primi piatti di mare,
DENOMINAZIONE: Toscana Bianco IGT
VITIGNO: Chardonnay 40%, Sauvignon Blanc 60%
REGIONE: Toscana
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino,
al naso esprime profumi di pesca gialla,
Si percepiscono le note di uva spina
Al palato entra rotondo una struttura,
fresca e di grande persistenza.
ABBINAMENTI
Anche come aperitivo, si abbina a crostacei di ogni
tipo, a salumi e carni bianche in genere.
DENOMINAZIONE: Paestum Bianco IGP
VITIGNO:Falanghina 33%, Fiano 33% Greco 33%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino lucente.
Spettro aromatico arricchito da sensazioni
di frutta fresca
Sorso accattivante per freschezza,
gradevolezza, nitidezza, morbidezza e sapidità.
ABBINAMENTI
Da provare su un piatto di spaghetti alle vongole,
risotto alla zucca, formaggio primo sale e zuppa.
DENOMINAZIONE: Campania IGP
VITIGNO: Falanghina 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino,
Al naso si esprime con sentori di mela verde
e pera e note di ginestra.
Al palato si rivela ampio, fresco, sapido.
ABBINAMENTI
Ottimo in abbinamento a molluschi e crostacei,
si sposa bene anche con i risotti a base di verdure.
DENOMINAZIONE: Toscana IGT
VITIGNO: Pinot Bianco 100%
REGIONE: Toscana
GRADO ALCOLICO: 12,5%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino brillante
naso raffinato e delicato di limone,
cedro e banana
Assaggio fresco e molto fine.
ABBINAMENTI
Ottimo per accompagnare
piatti a base di frutti di mare
DENOMINAZIONE: Bianco IGP
VITIGNO: Greco di Tufo 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO:12,5%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumi delicati di frutta bianca.
Al gusto si presenta fresco,
sapido ed elegante
ABBINAMENTI
Ideale con formaggi non stagionati,
risotto ai funghi, pesci grandi come il dentice.
DENOMINAZIONE: Terrie di Chieti IGP
VITIGNO: Pecorino 100%
REGIONE: Abruzzo
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino,
Fruttato con note agrumate e tropicali,
Pieno, di buona struttura e
di lunga persistenza
ABBINAMENTI
Crudo di pesce e crostacei
DENOMINAZIONE: Alto Adige DOC
VITIGNO: Gewurztraminer 100%
REGIONE: Alto Adige
GRADO ALCOLICO: 14%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino intenso.
al naso colpisce per la sua
intensa aromaticità,
In bocca sprigiona tutta la sua finezza
con una fresca corposità
ABBINAMENTI
si abbina con preparazioni a base di crostace
e con grigliate di pesce
DENOMINAZIONE: Sannio DOC
VITIGNO: Coda di Volpe 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 12,5%
CARATTERISTICHE
Colore giallo dorato leggero
il ventaglio aromatico offerto
al naso complesso e interessante.
In bocca è di medio corpo.
terminando con un sapore minerale.
ABBINAMENTI
Ottimo con le zuppe di pesce e crostacei,
DENOMINAZIONEAlto Adige DOC
VITIGNO: Riesling 100%
REGIONE:Alto Adige
GRADO ALCOLICO:12,5%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino, al naso esprime note tipiche,
susina, mela, lime, scorza di cedro e
una lontana affumicatura introducono
un assaggio teso e piacevolissimo.
ABBINAMENTI
ottimo per accompagnare
piatti a base di frutti di mare
DENOMINAZIONE: Vernaccia di San Gimignano
VITIGNO: Vernaccia di San Gimignano 100%
REGIONE: Toscana
GRADO ALCOLICO: 12,5%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino
Il naso è una sfilata di note fruttate fresche
e delicate che si accompagnano a note mineral
In bocca denota buona freschezza,
struttura e persistenza
ABBINAMENTI
si abbina egregiamente ad antipasti e
a piatti elaborati a base di pesce.
DENOMINAZIONE: Sannio DOC
VITIGNO: Fiano 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE:
Color giallo paglierino luminosa e brillante.
note fruttate di pesca e ananas,
Al palato è snello, vibrante, avvolgente,
con un finale caratterizzato da un
invogliante retrogusto sapido.
ABBINAMENTI:
A tutto pasto, è ottimo con primi e secondi piatti a base di pesce.
DENOMINAZIONE: Paestum IGT
VITIGNO: Fiano 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 14%
CARATTERISTICHE
Giallo paglierino, Note di ginestra,
erbe mediterranee e ricordi marini
Elegante, freschissimo,
piacevolmente sapido e molto scorrevole
ABBINAMENTI
A tutto pasto, è ottimo con primi
e secondi piatti a base di pesce.
DENOMINAZIONE: Venezia Giulia IGT
VITIGNO: Ribolla Gialla 100%
REGIONE: Friuli Venezia Giulia
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
colore giallo paglierino con riflessi verdognoli
Al naso dà sensazioni di freschezza
e di buona complessità
In bocca è armonico, delicato,
sostenuto da una buona acidità.
ABBINAMENTI
eccellente per esaltare deliziosi
antipasti di pesce.
DENOMINAZIONE: Ischia DOC
VITIGNO: Biancolella,Forastera, San Lunardoa
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 12%
CARATTERISTICHE
giallo paglierino, esprime al naso intensi
sentori di frutti gialli,
accompagnati da eleganti cenni floreali.
In bocca è secco e voluminoso,
con un finale gradevolmente ammandorlato.
ABBINAMENTI
deale in compagnia di piatti a base di pesce
e formaggi delicati.
DENOMINAZIONE: Sannio DOP
VITIGNO: Greco 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino intenso
Il naso è una sfilata di note fruttate fresche
e delicate che si accompagnano a note mineral
In bocca denota buona freschezza,
struttura e persistenza
ABBINAMENTI
Accompagna con stile primi
e secondi piatti a base di pesce
DENOMINAZIONE:
VITIGNO:Riesling 100%
REGIONE: Ungheria
GRADO ALCOLICO: 12%
CARATTERISTICHE
Colore giallo paglierino Il piacevole bouquet
è caratterizzato da vivaci sfumature di frutti
tropicali, lime, limone, pesca e note floreali.
Al palato è fresco e ben equilibrato,
ABBINAMENTI
A tutto pasto, è ottimo con primi
secondi piatti a base di pesce.
DENOMINAZIONE:
VITIGNO: Gewurztraminer 100%
REGIONE: Ungheria
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
Colore giallo brillante.
Al naso rivela l'eleganza,
la finezza e l'intensità aromatica
ABBINAMENTI
Ottimo abbinamento con verdure dal sapore
dolce come zucca,
DENOMINAZIONE: Beneventano IGP
VITIGNO: Falanghina 100%
REGIONE: Campania
GRADO ALCOLICO: 13%
CARATTERISTICHE
colore giallo paglierino
estremamente fruttato e floreale
con sentori di acacia, albicocca secca
e agrumi canditiun'adeguata
persistenza gusto olfattiva
ABBINAMENTI
i sposa bene anche con carni bianche
e formaggi di media stagionatura.